magazine locale online
localmente .trento
Esperienze sincere vissute e da vivere in Trentino con la mente di un local
Bollait – Episodio 2
Il secondo episodio del podcast ci porta dalla gente della lana, da bollait
La rubrica local sketch incontra il TAG
la rubrica local sketch incontra il progetto dei giovani illustratori del TAG 2020
Come cucinare sano alla portata di tutti in Trentino
25 paesi, 60 ricette: il progetto “smuovi la salute” Passando…
Il caffè parigino di Trento: il bistrot Vie en Rose
Sognate di aprire gli occhi e di essere in un tipico cafè parigino? Tutto ciò è possibile anche a Trento. Dove? Al bistrot “La Vie En Rose”
Il Lago di Tovel – un piccolo gioiello delle Dolomiti
Il Lago di Tovel si trova alla fine della Val di Tovel, un piccolo gioiello che si incastona tra le Dolomiti di Brenta.
Vaia Cube – Episodio 1
Federico Stefani, uno dei tre fondatori della startup Vaia, partecipa al primo episodio del nostro podcast localmente sostenibile, raccontandoci un territorio devastato dalla tempesta di Vaia.
Giovanni Boldini. Il piacere – Mart, Rovereto
La mostra di Boldini al Mart di Rovereto: ritornare al museo nel 2021 è un’emozione forte. Con una mostra così, ancora di più.
X-Trento: 5 percorsi per scoprire la città
X-Trento è un progetto di mappatura all’interno del Comune di Trento, che abbiamo realizzato insieme e grazie a Impact Hub Trentino e La Chichera.
8 idee per i tuoi regali di Natale in Trentino
Una lista di 8 idee per i tuoi regali di Natale in Trentino, per supportare i piccoli commercianti e le aziende del territorio.
Il Lab artigianale di Veronica
Che cos’hanno in comune un giardino di un convento del…
Ammirare il foliage in Val di Fumo
La parte iniziale della passeggiata fiancheggia il lago Malga Bissina in cui i colori dell’azzurro del lago si annacqua del verde della pineta insieme all’arancione e al giallo delle foglie. Lo spettacolo lascia senza parole.
Antica Trattoria Valdastico : il potere della condivisione
Entriamo, ci abbandoniamo su una poltroncina in vimini con il…
Igloo gelateria: “Se no, che gusto c’è?”
A Trento, nel quartiere di Cristo Re, c’è una piccola gelateria con laboratorio artigianale dove si intrecciano passione, creatività e simpatia.
ORIGO : Riscoprire l’origine dell’artigianato
Si tratta di un negozio, di un laboratorio artigianale, di uno studio di design, di un atelier… o forse si tratta di tutto questo messo insieme.
Berry House: cena in agriturismo
Siamo andati a cena a Berry House, vicino a Vigolo Vattaro. Abbiamo scoperto un posto in cui lasciarsi andare, vivere le emozioni liberamente, guidati dalla natura e dalla semplice eleganza dell’ambiente
Orto Aperto: L’orto comunitario in Clarina
Il racconto del progetto di otto ragazzi che realizzano un orto comunitario per coltivare verdure e relazioni. Uno spazio inutilizzato di cui la città si riappropria e un modo di sviluppare la comunità spontaneo e naturale.
Una giornata al Doss Trento: svago e cultura
Sfiniti da una stressantissima e frenetica settimana di lavoro? Il weekend è il momento perfetto per liberarsi dei pensieri, sciogliere la tensione e fare un bel giretto all’aria aperta.Confortati da un rispettoso silenzio, sulla sommità del Doss Trento potrete scoprire infatti qualcosa di veramente fondamentale sulle origini e storia della città.
Slow food con vista: pranzo al rifugio Maranza
Passeggiata e pranzo al rifugio Maranza. Due passi sopra Trento, due passi fatti di scoperte e riflessioni sull’importanza della lentezza.
L’isola di Arturo: la seconda vita dei libri
L’Isola di Arturo nasce dall’idea di ridare vita a libri che, altrimenti, una volta letti, finirebbero di recitare la loro parte da attori protagonisti per relegarsi dietro le quinte della spettacolare commedia della vita.
Case torri: un giro in centro con il naso all’insù
Vi è mai capitato, passeggiando per le vie del centro storico di Trento, tra una tazza di caffè e un giro a botteghe, di alzare lo sguardo, anche per un momento, e di scorgere un dettaglio, un cambio di registro inaspettato che catturi la vostra attenzione?
Una passeggiata con vista sulla Valle Laghi: il monte Casale
Siete mai riusciti a vedere tutti insieme 6 diversi laghi da Molveno al Garda? Dalla cima del Monte Casale si può!
C’è una vista panoramica sensazionale su tutta la Valle dei Laghi e oltre.
Semanterion Gin: lo spirito del Trentino con gli occhi sul mondo
Abbiamo conosciuto Tonek Pripichek prima del suo gin, anche se dicono che l’unico modo per conoscere Tonek sia proprio bere il suo Semanterion Gin.
Al Silenzio, laboratorio culinario in cui Tonek è chef, abbiamo assaggiato i tre Semanterion Gin ascoltando la storia di un viaggio, vivendola con il gusto e con il pensiero.
Tra arte e design: Alfio Ghezzi Bistrot a Rovereto
A Rovereto potete bere un caffè o pranzare tra arte pittorica, arte culinaria e design che ha fatto la storia. La nuova Caffetteria del Mart apre i battenti in grande stile con l’Alfio Ghezzi Bistrot e Sensum. Un’esperienza sensoriale unica che vi farà tornare negli anni del Grande Design Italiano.
Villa Persani tra tradizione e modernità del bio
Silvano Clementi ci ha accolti a Villa Persani con la gentilezza e la semplicità di chi ha passato la giornata di sole in campagna e mantiene comunque la forza di raccontare i suoi vitigni a due viandanti di passaggio.
Sushi trentino e prodotti del territorio: pranzo Al Silenzio
Sushi con trote e salmerini del Sarca, ortaggi della Valle di Gresta e prodotti della zona di Rio Cameras. Al Silenzio a Rovereto si può assaggiare una cucina locale che arriva dal mondo.