L’isola di Arturo: la seconda vita dei libri
Periodo duro la quarantena per chi, rincasando la sera non vede l’ora di infilare le scarpe da corsa, andare in palestra o uscire per l’aperitivo.
Ma è proprio in questo periodo che i trentini rispolverano quel caro e vecchio amico che ogni tanto dimentica di aver abbandonato sul comodino, “sì, perché il trentino medio quando è a casa legge, legge e legge”. È proprio con questa frase che Arturo ci spiega le ragioni che lo hanno spinto a fare il suo mestiere. “Non ne sapevo molto di questo settore, ma una cosa la sapevo: i trentini sono degli accaniti divoratori di libri”.
La voglia di mettersi in gioco e di uscire da un contesto professionale di una grande impresa che paradossalmente “gli stava stretta” lo porta a prendere, non senza timore, la scelta che gli cambierà la vita: aprire un negozio in proprio.
Fotografie di Nicholas Moser
L’Isola di Arturo nasce dall’idea di ridare vita a libri che, altrimenti, una volta letti, finirebbero di recitare la loro parte da attori protagonisti per relegarsi dietro le quinte della spettacolare commedia della vita.
Non un negozio convenzionale, né pareti né vetrine, tantomeno si entra da una porta in quello che è davvero un negozio di strada a tuttotondo; nonostante l’Isola di Arturo non abbia radici fisse, lo si trova perlopiù a far la spola fra piazza Fiera, piazza d´Arogno e fra la facoltà di sociologia e quella di giurisprudenza in via Verdi 26, proprio a due passi da piazza Duomo. Quest’isola felice respira la cultura e la voglia di conoscere tipica degli universitari. In questo negozio si viene felicemente catapultati quasi per sbaglio, attirati da un romanzo avvincente, da un libro di scuola di tempi passati o da un vinile che ha fatto la storia e che ha ancora tanto da dire.
“A me piace che le persone si fermino, che tocchino e che si perdano sulla mia isola e la sera piú trovo confusione e più sono felice” – spiega Arturo – che per natura è una persona socievole ed aperta al dialogo, caratteristica che fa della sua Isola non solo un bellissimo negozio di libri ambulante, ma un luogo d’incontro, ascolto e risate per tante persone.
Il negozio di Arturo è un’isola di parole, di colori e di emozioni che odorano di carta viva; viva come la storia di quei libri che finiscono la loro funzione per qualcuno e rinascono per qualcun altro.
Tra le facoltà di Sociologia, Giurisprudenza ed economia
Trento – Piazza Fiera , Piazza d´Arogno, Via verdi, 26
Cell. 336522352
Grazie per la lettura!
Il team localmente.trento