localmente
  • Home
  • Trento
  • Bolzano
  • About Us
da Giorgia Folgheraiter, Francesca Dusini, Marco Berton e Nicholas Moser

8 idee per i tuoi regali di Natale in Trentino

8 idee per i tuoi regali di Natale in Trentino
da Giorgia Folgheraiter, Francesca Dusini, Marco Berton e Nicholas Moser
Perché una lista DI IDEE PER regali DI NATALE dal territorio?

L’anno che sta per finire è stato, per tutti, un susseguirsi di difficoltà e momenti critici. Dalle chiusure al lockdown, la situazione non è sicuramente tra le migliori. Sono tante le piccole imprese che si sono dovute re-inventare, che hanno dovuto rimboccarsi le maniche più volte. La cosa bella in tutto ciò è che piano piano abbiamo riscoperto anche il nostro territorio, le consegne a domicilio dei ristoranti della zona, le cantine, l’artigianato locale. Tutti stanno facendo uno sforzo in più per provare a dare sempre il meglio. Eppure qualcosa possiamo fare anche noi, oltre che stare a guardare. Possiamo fare davvero la differenza, insieme.

Ecco perché noi di localmente abbiamo deciso di proporvi questa lista di 8 idee (in realtà molte di più) per fare i vostri regali di Natale in Trentino, dal territorio. La lista è simbolica, viene dai nostri cuoricini che conoscono più o meno le piccole realtà proposte, ma chiaramente qualsiasi regalo dal territorio che vogliate fare, sarà apprezzatissimo anche da noi, lontani ma vicini con la mente da local.

alberello-natale
I regali di elena

Il calore della lana, buona musica e una birretta

Per questo Natale un po’ particolare, propongo i prodotti Bollait delle mitiche donne del Lagorai che, innamorate delle proprie montagne, desiderano ridare dignità alla lana delle loro pecore. 

Circondati da coccole soffici e naturali, consiglio una buona playlist autunnale con Nuovo Cinema Paradiso (Ennio Morricone) e Goodnight Moon (Shivaree) con il mitico Vaia Cube nato dall’unione di alberi sradicati dalla tempesta 

Il tutto sorseggiando un’ottima birra trentina di Birra 5+ 

i regali di ilaria

Fiori e piattini per una mise en place perfetta

II miei piccoli suggerimenti natalizi:

  • Una delle composizioni floreali di F5Lab per decorare la tavola, le finestre di casa o semplicemente per respirare un’atmosfera casalinga dalle profumate sfumature.
  • Un candido piattino di porcellana creato dalle delicate mani di VeroLab&Shop, cui abbiamo dedicato un articolo non molto tempo fa (qui).
I REGALI DI GIORGIA

Degustazioni e lobi addobbati a festa

A Natale vorrei che i miei amici e familiari assaggiassero alcuni macarons di Momi Pasticceria confezionati in una di quelle bellissime confezioni regalo molto instagrammabili.

Restando sempre sul dolce, si può abbinare un super regalo che sarà sicuramente molto apprezzato: una bottiglia di Vino Santo. A me piace da impazzire quello dell’azienda agricola Gino Pedrotti, ma va bene prenderlo più o meno ovunque in Valle Laghi.

Infine, spostandoci dal settore enogastronomico per qualche minuto, non potevo non scegliere di consigliare gli addobbalobi della mitica Giorgia Pallaoro, rigorosamente in pendant con i macarons, da acquistare al Details Design Store dove troverete sicuramente anche altri regalini.

macaron
i regali di marco

Zaini per viaggiare (per ora) con la fantasia

Io consiglio:

  • uno zaino Redo
  • il calendario 2021 di Progetto 18 Marzo, aka Lorenza Poli, venduto in Viaggeria a Trento e alla libreria piccoloblu a Rovereto
  • Off-local, lui è torinese ma bravissimo e fa palle simpatiche per Natale e non solo: le palle.
i regali di francesca

Per riempire di bellezza la quotidianità

Il mio primo consiglio per i regali di quest’anno è una delle bellissime ceramiche di giovelab: che sia un’elegantissima decorazione, perfetta per addobbare a festa le vostre case, o una tazza dove sorseggiare un’ottima cioccolata calda o un vin brulè, darà sicuramente un tocco di magia al vostro Natale.

Secondo, sulla wishlist non può mancare il libro “La mia pasta madre. Il pane, i dolci, la vita in montagna” di Vea Carpi del Mas del Saro. Non un semplice ricettario bensì un libro di storie che raccontano della vita al maso, dalle quali si può respirare l’aria di montagna e che ci invita a seguire il ritmo della natura e delle stagioni. Il libro è disponibile sullo shop del Mas del Saro, ma molto probabilmente lo potrete trovare anche sugli scaffali di qualche piccola libreria indipendente come la due punti di Trento o la piccoloblu di Rovereto.

i regali di gabriella

Dolci sorsi al cacao e profumo di artigianato

I miei regali dal territorio sono:

  • Un sorso di liquore al cacao sta bene con qualsiasi panettone sia nel giorno di Natale che non. Il consiglio è quello di prenderlo alle Distillerie Trentine dove ci sarà un’ampia scelta anche se si vorrà prendere qualcos’altro.
  • Un oggetto (borsine e quadernetti sono un must) di pelle, al profumo di artigianato e cuoio lavorato, della Cooperativa Samuele, in via San Marco 18 a Trento.
natale cena
i regali di sofia

Sughi e succhi per stupire i palati

Per un Natale dal sapore di Storie diverse, la scelta giusta sono i prodotti della Cooperativa Infusione. Ogni piatto e ogni idea regalo nasce da un progetto sociale a base di ingredienti sani e biologici, a chilometro zero. Ecco allora che le loro “Storie sotto Vetro” sono un regalo perfetto per un Natale davvero gustoso!

Da accompagnare per rendere l’atmosfera 100% trentina, l’ideale è il succo di mele SoloGolden biologico de La Mela Vispa per immergersi in un mondo naturale direttamente dal divano di casa nostra.

i regali di NICHOLAS

Alberi speciali accompagnati da un buon vino

Io consiglio:

  • una bottiglia di Grill di Eredi Cobelli Aldo: un Teroldego Sorni Rosso che deve il nome alla zona di cui fa parte l’appezzamento e ad un vecchio maso
  • Resilio, l’albero di Natale di Beelieve cooperativa sociale: minimal e sostenibile

Le fotografie utilizzate sono di Annie Spratt e di Kira auf def Heide.

Speriamo che le idee vi siano piaciute: se ne scegliete qualcuna, fatecelo sapere. Ci farà molto piacere sapere che i nostri consigli sono stati ascoltati.

Grazie per la lettura!

Il team localmente.trento

Articolo precedenteIl Lab artigianale di VeronicaArticolo successivo X-Trento: 5 percorsi per scoprire la cittàxtrento app

About Localmente

Un magazine online che racconta esperienze sincere vissute e da vivere sul nostro territorio con la mente di un local

ALTRE ESPERIENZE

Bollait – Episodio 228/03/2021
La rubrica local sketch incontra il TAG25/03/2021
Come cucinare sano alla portata di tutti in Trentino09/03/2021

Menu

  • Home
  • Trento
  • Bolzano
  • About Us

Esperienze recenti

Bollait – Episodio 228/03/2021
La rubrica local sketch incontra il TAG25/03/2021
Come cucinare sano alla portata di tutti in Trentino09/03/2021

INSTAGRAM FEED

La rubrica localmente sostenibile cambia formato e La rubrica localmente sostenibile cambia formato e diventa video 🎥

Localmente vi porta alla scoperta di un progetto che coinvolge persone, ambiente e gastronomia. 🌿🌱🌾

Nell'intervista conoscerete alcuni degli attori che fanno parte del progetto" cerealicolturi pinetani", tra questi Mario, Valentino e  Matteo.
@mulino_moser
@pizzeria_birrificio_comparsa

Rubrica di localmente sostenibile @localmente.trento 
Video maker @marcocarbone.video 
Project manager @elena.r.g
Eccoci con il nuovo Podcast di Localmente Sostenib Eccoci con il nuovo Podcast di Localmente Sostenibile.

Questa volta avrete l'opportunità di entrare tra le mura di un laboratorio artigianale e conoscere @redoupcycling, una realtà trentina che produce accessori moda e componenti d’arredo.

Partendo dal processo produttivo con il riutilizzo di materiali scartati, il laboratorio di Redo punta ad una sostenibilità complessiva che supporta valori economici, ambientali e sociali.

Da uno scarto ad un accessorio moda.

Andate su Spotify e cercate Localmente Sostenibile 🌿

- - - 
Scriveteci un messaggio se volete il link del podcast.
Pian piano le imponenti architetture della Grande Pian piano le imponenti architetture della Grande Guerra sono diventate parte dell’ambiente naturale dentro cui sono state concepite e costruite. 
Un grande e radicato intreccio tra la storia e il nostro territorio.🍃

Qui @_ariannaluocalti_ era andata ad esplorare Forte Cherle, costruito intorno al 1913 nei pressi di Folgaria. 
Salendo sulla sua cima, con l’arrivo delle belle giornate di sole, potrete ammirare Lavarone, Luserna spaziando con lo sguardo fino a Cima Vezzena⛰
Si affaccia sulla città, è meta di escursioni du Si affaccia sulla città, è meta di escursioni durante la bella stagione e di sciate invernali. Gli abitanti di Trento e dintorni hanno con lui la confidenza di un amico di vecchia data...
Lo avevate riconosciuto subito il nostro bel Palon del Bondone, vero? 😉⛰🌲
Foto di @darwiiiin
La primavera silenziosa è arrivata, esprimendo un La primavera silenziosa è arrivata, esprimendo una bellezza che solo la natura, nella sua semplicità, può creare. 

Dolci note e colori pastello costellano i nostri balconi ed i nostri giardini: tulipani, fiori di ciliegio, narcisi, violette, primule, camelie e gelsomini. 🌺🌸🌼

Il vostro terrazzo di quali fiori si è tinto?

La foto è di @darwiiiin 

#localmente #trento #trentino #primavera #fiori #spring #flowers #igdaily
Una delle aree di Trento che negli ultimi anni si Una delle aree di Trento che negli ultimi anni si è animato maggiormente è sicuramente il quartiere San Martino. Qui la memoria del fiume si sente ancora oggi come si scopra dal profilo @san_martino_trento 

Qui la foto di @giorgiafolgheraiter mentre cammina per la via principale del quartiere

#localmente #trento #sanmartino #vitadiquartiere #livetrento #trentinodavivere
🐣🌿 Come i fiori dei prati che pian piano fan 🐣🌿 Come i fiori dei prati che pian piano fanno capolino dopo l’inverno freddo, auguriamo anche a voi una Pasqua tanto bella e delicata.
Che sia fatta di rinascita, di fiori di campo sulle vostre tavole e di tanta speranza!
Buona Pasqua da tutto il team di Localmente 🐰

Foto di @effedusini
Uno degli ultimi panorami innevati, qui dal monte Uno degli ultimi panorami innevati, qui dal monte Altissimo fotografato da @elena.r.g. 

Voi qual è l'ultimo panorama che avete fotografato?

#localmente #localmentetrento #trento #trentino #panorama #montagna #trentinodavivere #montagnachepassione
I proverbi condensano saggezza in poche parole. Le I proverbi condensano saggezza in poche parole. Le immagini rendono i significati visibili e tangibili🌈

Provate ad immaginare cosa potrebbe accadere se dei giovani creativi come gli studenti di @altaformazionegrafica animassero le parole della saggezza popolare trentina con i colori della loro creatività! 
Nel progetto "All Right Pait"gli studenti del corso TAG 2020 hanno saputo dare nuova forma a quel che sembrare fermo da centinaia di anni: i dialetti. 
Chi lo ha detto che la tradizione non può prendere nuove sfumature e parlare i linguaggi contemporanei? 

Tutte le venticinque colorate opere dei giovani creativi le trovate in questo post, nelle stories in evidenza e sul nostro blog!
Qual è la vostra preferita?
Privacy Policy
Built with love by Giorgia ♥ © 2020 by Localmente
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok