8 idee per i tuoi regali di Natale in Trentino
L’anno che sta per finire è stato, per tutti, un susseguirsi di difficoltà e momenti critici. Dalle chiusure al lockdown, la situazione non è sicuramente tra le migliori. Sono tante le piccole imprese che si sono dovute re-inventare, che hanno dovuto rimboccarsi le maniche più volte. La cosa bella in tutto ciò è che piano piano abbiamo riscoperto anche il nostro territorio, le consegne a domicilio dei ristoranti della zona, le cantine, l’artigianato locale. Tutti stanno facendo uno sforzo in più per provare a dare sempre il meglio. Eppure qualcosa possiamo fare anche noi, oltre che stare a guardare. Possiamo fare davvero la differenza, insieme.
Ecco perché noi di localmente abbiamo deciso di proporvi questa lista di 8 idee (in realtà molte di più) per fare i vostri regali di Natale in Trentino, dal territorio. La lista è simbolica, viene dai nostri cuoricini che conoscono più o meno le piccole realtà proposte, ma chiaramente qualsiasi regalo dal territorio che vogliate fare, sarà apprezzatissimo anche da noi, lontani ma vicini con la mente da local.
Per questo Natale un po’ particolare, propongo i prodotti Bollait delle mitiche donne del Lagorai che, innamorate delle proprie montagne, desiderano ridare dignità alla lana delle loro pecore.
Circondati da coccole soffici e naturali, consiglio una buona playlist autunnale con Nuovo Cinema Paradiso (Ennio Morricone) e Goodnight Moon (Shivaree) con il mitico Vaia Cube nato dall’unione di alberi sradicati dalla tempesta
Il tutto sorseggiando un’ottima birra trentina di Birra 5+
II miei piccoli suggerimenti natalizi:
A Natale vorrei che i miei amici e familiari assaggiassero alcuni macarons di Momi Pasticceria confezionati in una di quelle bellissime confezioni regalo molto instagrammabili.
Restando sempre sul dolce, si può abbinare un super regalo che sarà sicuramente molto apprezzato: una bottiglia di Vino Santo. A me piace da impazzire quello dell’azienda agricola Gino Pedrotti, ma va bene prenderlo più o meno ovunque in Valle Laghi.
Infine, spostandoci dal settore enogastronomico per qualche minuto, non potevo non scegliere di consigliare gli addobbalobi della mitica Giorgia Pallaoro, rigorosamente in pendant con i macarons, da acquistare al Details Design Store dove troverete sicuramente anche altri regalini.
Io consiglio:
Il mio primo consiglio per i regali di quest’anno è una delle bellissime ceramiche di giovelab: che sia un’elegantissima decorazione, perfetta per addobbare a festa le vostre case, o una tazza dove sorseggiare un’ottima cioccolata calda o un vin brulè, darà sicuramente un tocco di magia al vostro Natale.
Secondo, sulla wishlist non può mancare il libro “La mia pasta madre. Il pane, i dolci, la vita in montagna” di Vea Carpi del Mas del Saro. Non un semplice ricettario bensì un libro di storie che raccontano della vita al maso, dalle quali si può respirare l’aria di montagna e che ci invita a seguire il ritmo della natura e delle stagioni. Il libro è disponibile sullo shop del Mas del Saro, ma molto probabilmente lo potrete trovare anche sugli scaffali di qualche piccola libreria indipendente come la due punti di Trento o la piccoloblu di Rovereto.
I miei regali dal territorio sono:
Per un Natale dal sapore di Storie diverse, la scelta giusta sono i prodotti della Cooperativa Infusione. Ogni piatto e ogni idea regalo nasce da un progetto sociale a base di ingredienti sani e biologici, a chilometro zero. Ecco allora che le loro “Storie sotto Vetro” sono un regalo perfetto per un Natale davvero gustoso!
Da accompagnare per rendere l’atmosfera 100% trentina, l’ideale è il succo di mele SoloGolden biologico de La Mela Vispa per immergersi in un mondo naturale direttamente dal divano di casa nostra.
Io consiglio:
Le fotografie utilizzate sono di Annie Spratt e di Kira auf def Heide.
Speriamo che le idee vi siano piaciute: se ne scegliete qualcuna, fatecelo sapere. Ci farà molto piacere sapere che i nostri consigli sono stati ascoltati.
Grazie per la lettura!
Il team localmente.trento